Archivi categoria: #Costruzioni

 

Condurre un audit di terza parte è sempre un esercizio di equilibrio tra competenza tecnica, capacità relazionali e conformità ai principi dell’imparzialità e dell’obiettività. Tuttavia, quando le condizioni ambientali sono sfavorevoli, il compito diventa ancora più complesso.
Pensiamo a organizzazioni in crisi economica, dove la tensione è palpabile e ogni osservazione rischia di essere percepita come un attacco. Oppure a referenti interni troppo accondiscendenti, che potrebbero limitare l’accesso a informazioni cruciali per non “disturbare” la quiete organizzativa. Non meno delicata è la presenza eccessiva di consulenti, che a volte tendono a “pilotare” le risposte e a influenzare il processo di valutazione.
In questi contesti, a mio avviso è fondamentale per assicurare una valutazione efficace:
– rimanere imparziale, anche di fronte a pressioni o influenze esterne.
– gestire le relazioni interpersonali, costruendo un clima di fiducia ma mantenendo sempre una distanza professionale.
– andare oltre la superficie, adottando un approccio di ricerca delle evidenze centrato per comprendere la reale efficacia del sistema di gestione, al di là della semplice conformità formale.
Un audit efficace, anche nelle condizioni più difficili, è quello che non si limita a “confermare” lo status del sistema, ma fornisce all’organizzazione delle opportunità di miglioramento. È proprio in questi contesti che emerge il vero valore del lavoro di un auditor anche se a dire la verità è un lavoraccio da fare.

hashtag#Audit hashtag#SistemiDiGestione hashtag#ISO9001 hashtag#Certificazione hashtag#ValutazioneIndipendente hashtag#MiglioramentoContinuo

 

 

 

 

AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;#CONSULENZA ISO 9001; CONSULENZA ISO 14001; CONSULENZA ISO 45001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA 39001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA; #OVADA; #ALESSANDRIA; #ASTI; #GENOVA; #LIGURIA; #PIEMONTE; #CONSULENZA ISO 9001; # CONSULENZA 1090; #CONSULENZA 3834; # AUDITFORNITORI; #MARCATURA CA; #REG 305; #FPC; #CALCESTRUZZO; #AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;#CONSULENZA ISO 9001; CONSULENZA ISO 14001; CONSULENZA ISO 45001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA 39001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA; #OVADA; #ALESSANDRIA; #ASTI; #GENOVA; #LIGURIA; #PIEMONTE; #CONSULENZA ISO 9001; # CONSULENZA 1090; #CONSULENZA 3834; # AUDITFORNITORI; #MARCATURA CA; #REG 305; #FPC; #CALCESTRUZZO; #AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;#CONSULENZA ISO 9001; CONSULENZA ISO 14001; CONSULENZA ISO 45001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA 39001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA; #OVADA; #ALESSANDRIA; #ASTI; #GENOVA; #LIGURIA; #PIEMONTE; #CONSULENZA ISO 9001; # CONSULENZA 1090; #CONSULENZA 3834; # AUDITFORNITORI; #MARCATURA CA; #REG 305; #FPC; #CALCESTRUZZO; #AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;#CONSULENZA ISO 9001; CONSULENZA ISO 14001; CONSULENZA ISO 45001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA 39001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA; #OVADA; #ALESSANDRIA; #ASTI; #GENOVA; #LIGURIA; #PIEMONTE; #CONSULENZA ISO 9001; # CONSULENZA 1090; #CONSULENZA 3834; # AUDITFORNITORI; #MARCATURA CA; #REG 305; #FPC; #CALCESTRUZZO; #AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;# Alberto Canepa; www.linkedin.com/in/alberto-canepa-95482947CONSULENZA ISO 9001; CONSULENZA ISO 14001; CONSULENZA ISO 45001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA 39001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA; #OVADA; #ALESSANDRIA; #ASTI; #GENOVA; #LIGURIA; #PIEMONTE; #CONSULENZA ISO 9001; # CONSULENZA 1090; #CONSULENZA 3834; # AUDITFORNITORI; #MARCATURA CA; #REG 305; #FPC; #CALCESTRUZZO; #AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;

Alberto Canepa; www.linkedin.com/in/alberto-canepa-95482947

Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa

Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni

Deroghe all’obbligo della Marcatura CE delle strutture di carpenteria metallica in cantiere

#Costruzioni, #1090, #9001
Il Regolamento 305.11 è il regolamento europeo che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione (compresi le strutture in carpenteria metallica) e prevede delle deroghe alla presenza della marcatura CE su alcune tipologie di prodotti
Tali deroghe, indicate all’articolo 5, intervengono quando un prodotto è fabbricato in esemplare unico o su misura in un processo non di serie, su ordine specifico di un committente, ed è installato in un’opera singola ed identificata; oppure quando un prodotto è fabbricato sul cantiere dell’opera cui è destinato; oppure ancora quando il prodotto è fabbricato con metodi tradizionali o con metodi atti alla conservazione del patrimonio storico-architettonico e mediante un processo non industriale per il restauro di opere di rilevanza storica o architettonica.
L’assenza della marcatura CE e della relativa Dichiarazione di Prestazione (DOP) significa che è direttamente responsabilità della Direzione Lavori, in concerto con l’appaltatore, accertare il rispetto dei requisiti minimi di utilizzo del prodotto ( Resistenza meccanica e stabilità;2, Sicurezza in caso d’incendio, Igiene, salute e ambiente, Sicurezza nell’impiego, Protezione contro il rumore, Risparmio energetico e ritenzione di calore, Uso sostenibile delle risorse naturali) nel rispetto delle norme tecniche applicabili ai materiali e alle lavorazioni (es. UNI EN ISO 9606-1:2017 Prove di qualificazione dei saldatori – Saldatura per fusione ).