Tutti gli articoli di alberto.canepa

 

Condurre un audit di terza parte è sempre un esercizio di equilibrio tra competenza tecnica, capacità relazionali e conformità ai principi dell’imparzialità e dell’obiettività. Tuttavia, quando le condizioni ambientali sono sfavorevoli, il compito diventa ancora più complesso.
Pensiamo a organizzazioni in crisi economica, dove la tensione è palpabile e ogni osservazione rischia di essere percepita come un attacco. Oppure a referenti interni troppo accondiscendenti, che potrebbero limitare l’accesso a informazioni cruciali per non “disturbare” la quiete organizzativa. Non meno delicata è la presenza eccessiva di consulenti, che a volte tendono a “pilotare” le risposte e a influenzare il processo di valutazione.
In questi contesti, a mio avviso è fondamentale per assicurare una valutazione efficace:
– rimanere imparziale, anche di fronte a pressioni o influenze esterne.
– gestire le relazioni interpersonali, costruendo un clima di fiducia ma mantenendo sempre una distanza professionale.
– andare oltre la superficie, adottando un approccio di ricerca delle evidenze centrato per comprendere la reale efficacia del sistema di gestione, al di là della semplice conformità formale.
Un audit efficace, anche nelle condizioni più difficili, è quello che non si limita a “confermare” lo status del sistema, ma fornisce all’organizzazione delle opportunità di miglioramento. È proprio in questi contesti che emerge il vero valore del lavoro di un auditor anche se a dire la verità è un lavoraccio da fare.

hashtag#Audit hashtag#SistemiDiGestione hashtag#ISO9001 hashtag#Certificazione hashtag#ValutazioneIndipendente hashtag#MiglioramentoContinuo

 

 

 

 

AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;#CONSULENZA ISO 9001; CONSULENZA ISO 14001; CONSULENZA ISO 45001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA 39001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA; #OVADA; #ALESSANDRIA; #ASTI; #GENOVA; #LIGURIA; #PIEMONTE; #CONSULENZA ISO 9001; # CONSULENZA 1090; #CONSULENZA 3834; # AUDITFORNITORI; #MARCATURA CA; #REG 305; #FPC; #CALCESTRUZZO; #AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;#CONSULENZA ISO 9001; CONSULENZA ISO 14001; CONSULENZA ISO 45001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA 39001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA; #OVADA; #ALESSANDRIA; #ASTI; #GENOVA; #LIGURIA; #PIEMONTE; #CONSULENZA ISO 9001; # CONSULENZA 1090; #CONSULENZA 3834; # AUDITFORNITORI; #MARCATURA CA; #REG 305; #FPC; #CALCESTRUZZO; #AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;#CONSULENZA ISO 9001; CONSULENZA ISO 14001; CONSULENZA ISO 45001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA 39001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA; #OVADA; #ALESSANDRIA; #ASTI; #GENOVA; #LIGURIA; #PIEMONTE; #CONSULENZA ISO 9001; # CONSULENZA 1090; #CONSULENZA 3834; # AUDITFORNITORI; #MARCATURA CA; #REG 305; #FPC; #CALCESTRUZZO; #AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;#CONSULENZA ISO 9001; CONSULENZA ISO 14001; CONSULENZA ISO 45001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA 39001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA; #OVADA; #ALESSANDRIA; #ASTI; #GENOVA; #LIGURIA; #PIEMONTE; #CONSULENZA ISO 9001; # CONSULENZA 1090; #CONSULENZA 3834; # AUDITFORNITORI; #MARCATURA CA; #REG 305; #FPC; #CALCESTRUZZO; #AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;# Alberto Canepa; www.linkedin.com/in/alberto-canepa-95482947CONSULENZA ISO 9001; CONSULENZA ISO 14001; CONSULENZA ISO 45001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA 39001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA; #OVADA; #ALESSANDRIA; #ASTI; #GENOVA; #LIGURIA; #PIEMONTE; #CONSULENZA ISO 9001; # CONSULENZA 1090; #CONSULENZA 3834; # AUDITFORNITORI; #MARCATURA CA; #REG 305; #FPC; #CALCESTRUZZO; #AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;

Alberto Canepa; www.linkedin.com/in/alberto-canepa-95482947

Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa

Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni

Patente a Crediti

‘Ispettorato Nazionale del Lavoro ha aggiornato, in data 15 ottobre, l’elenco delle Frequently Asked Questions (FAQ) relative alla patente a crediti. A seguito delle prime quattro FAQ pubblicate il 4 ottobre, sono state aggiunte ulteriori dodici domande per chiarire diversi aspetti legati a questo nuovo obbligo.

Tra i temi trattati, vengono forniti dettagli sull’invio della richiesta di patente a crediti, sui soggetti obbligati a richiederla e sui casi di esclusione, in particolare per coloro che possiedono l’attestazione di qualificazione SOA. Un’importante precisazione riguarda la procedura di inoltro dell’autocertificazione, che non prevede il rilascio di una ricevuta, lasciando quindi agli utenti il compito di conservare le proprie copie digitali o cartacee.

Per quanto riguarda l’accesso al portale dedicato sul sito istituzionale dell’Ispettorato, questo è possibile tramite identità digitale, come SPID o CIE. In caso di delega, il delegato può accedere con le proprie credenziali senza dover necessariamente utilizzare quelle del soggetto a cui la patente a crediti è intestata. Tuttavia, al momento, non è disponibile un modulo ufficiale per il rilascio delle deleghe, un dettaglio su cui si attendono ulteriori aggiornamenti.

L’obbligo di possedere la patente a crediti si applica a tutte le imprese che operano in cantieri inclusi nell’elenco dell’allegato X del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. n. 81/2008). Questo include figure come giardinieri, che svolgono lavori di posa in opera di aiuole o muri perimetrali in cemento, e archeologi che effettuano rilievi in cantiere, la cui iscrizione all’albo professionale è equiparata a quella presso la Camera di Commercio.

Un’esclusione è prevista per le aziende che svolgono operazioni di carico e scarico di materiali con attrezzature di lavoro, poiché tali attività rientrano nella mera fornitura e non richiedono il possesso della patente. Per quanto riguarda i consorzi, solo quelli stabili con autonoma personalità giuridica sono obbligati a richiedere la patente o l’attestazione SOA. Al contrario, i consorzi ordinari, privi di personalità giuridica, non sono tenuti a possedere la patente, potendo contare su quella delle imprese consorziate.

Infine, l’Ispettorato ha chiarito che le verifiche sul possesso della patente a crediti devono essere effettuate anche per le imprese subappaltatrici. La mancata verifica può portare all’applicazione di una sanzione amministrativa che varia da 711,92 a 2.562,91 euro.

#integrazioni #sicurezzalavoro #normativesicurezza #patenteacrediti #lavorosicuro

Sistema di Gestione della Qualità (QMS)

 Che cos’è un Sistema di Gestione della Qualità (QMS)?

Quando pensiamo alle operazioni aziendali, ci vengono subito in mente i processi più evidenti: sviluppo prodotti, vendite, marketing, HR. Ma cosa lega tutto questo insieme? Spesso sottovalutato, il Sistema di Gestione della Qualità (QMS) è il cuore nascosto di un’azienda di successo.

Un QMS non è altro che un insieme di processi e procedure progettati per garantire che un’azienda operi come previsto, consegnando costantemente prodotti e servizi di alta qualità che soddisfano i requisiti dei clienti e quelli normativi. Con un QMS ben implementato, la tua azienda può migliorare la comunicazione, ridurre gli sprechi e favorire il miglioramento continuo.

La norma ISO 9001 è il riferimento globale per i sistemi di gestione della qualità. Basata sull’approccio “Plan-Do-Check-Act”, guida le aziende verso prestazioni migliori e maggiore soddisfazione del cliente. Sei curioso di scoprire come un QMS può trasformare la tua organizzazione?

📌 Condividi nei commenti le tue esperienze con i Sistemi di Gestione della Qualità!
#qualità #ISO9001 #miglioramentocontinuo


I Principi di Gestione della Qualità secondo ISO 9001

Qual è il segreto di un Sistema di Gestione della Qualità efficace? I sette principi fondamentali di gestione della qualità (QMP). Questi principi non sono regole rigide, ma linee guida universali che aiutano le aziende a migliorare continuamente.

Tra i principi troviamo il focus sul cliente, la leadership, il coinvolgimento delle persone e il miglioramento continuo. Ogni principio contribuisce a creare un sistema dinamico che evolve nel tempo, consentendo alle aziende di superare le aspettative dei clienti e di raggiungere l’eccellenza operativa.

Che tu gestisca una PMI o una multinazionale, i QMP possono ridurre gli sprechi, prevenire errori e migliorare le performance aziendali. Qual è per te il principio più importante? Raccontacelo nei commenti!

📌 Scopri di più su come i QMP possano fare la differenza per la tua azienda.
#gestionequalità #ISO9001 #leadership


 Qualità Assicurata vs. Controllo Qualità: Conosci la Differenza?

Spesso confusi, Quality Assurance (QA) e Quality Control (QC) sono due facce della stessa medaglia, ma con ruoli distinti.

  • QA si concentra sulla prevenzione: monitora i processi per garantire che tutto proceda come pianificato, prevenendo errori prima che si manifestino.
  • QC, invece, è un’azione correttiva: ispeziona i prodotti o servizi per individuare difetti e risolverli.

Entrambi sono fondamentali per un Sistema di Gestione della Qualità efficace. Mentre il QA garantisce che i processi siano ben progettati, il QC assicura che i risultati finali siano all’altezza delle aspettative. Un approccio bilanciato tra QA e QC porta non solo a una maggiore soddisfazione del cliente, ma anche a costi inferiori a lungo termine.

📌 Come bilanci QA e QC nella tua azienda? Condividi le tue esperienze!
#assicurazionequalità #controlloqualità #miglioramentocontinuo


La Tecnologia al Servizio della Qualità: Il Potere del QMS Software

In un mondo sempre più digitalizzato, i software per la gestione della qualità (QMS software) stanno rivoluzionando il modo in cui le aziende garantiscono la qualità. Automatizzando attività ripetitive e centralizzando i processi, queste piattaforme aiutano a risparmiare tempo, ridurre errori e migliorare l’efficienza.

Un buon software QMS non è solo un archivio di documenti, ma un alleato strategico per la tua azienda. Supporta l’innovazione, favorisce il miglioramento continuo e aiuta a monitorare le prestazioni in tempo reale. Ma non tutti i software QMS sono uguali: scegliere quello giusto dipende dalle tue esigenze specifiche e dal settore in cui operi.

📌 Stai pensando di adottare un QMS software? Quali sono le caratteristiche che cerchi? Condividi la tua opinione!
#tecnologia #QMS #digitalizzazione

 

 

 

 

AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;#CONSULENZA ISO 9001; CONSULENZA ISO 14001; CONSULENZA ISO 45001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA 39001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA; #OVADA; #ALESSANDRIA; #ASTI; #GENOVA; #LIGURIA; #PIEMONTE; #CONSULENZA ISO 9001; # CONSULENZA 1090; #CONSULENZA 3834; # AUDITFORNITORI; #MARCATURA CA; #REG 305; #FPC; #CALCESTRUZZO; #AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;#CONSULENZA ISO 9001; CONSULENZA ISO 14001; CONSULENZA ISO 45001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA 39001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA; #OVADA; #ALESSANDRIA; #ASTI; #GENOVA; #LIGURIA; #PIEMONTE; #CONSULENZA ISO 9001; # CONSULENZA 1090; #CONSULENZA 3834; # AUDITFORNITORI; #MARCATURA CA; #REG 305; #FPC; #CALCESTRUZZO; #AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;#CONSULENZA ISO 9001; CONSULENZA ISO 14001; CONSULENZA ISO 45001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA 39001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA; #OVADA; #ALESSANDRIA; #ASTI; #GENOVA; #LIGURIA; #PIEMONTE; #CONSULENZA ISO 9001; # CONSULENZA 1090; #CONSULENZA 3834; # AUDITFORNITORI; #MARCATURA CA; #REG 305; #FPC; #CALCESTRUZZO; #AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;#CONSULENZA ISO 9001; CONSULENZA ISO 14001; CONSULENZA ISO 45001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA 39001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA; #OVADA; #ALESSANDRIA; #ASTI; #GENOVA; #LIGURIA; #PIEMONTE; #CONSULENZA ISO 9001; # CONSULENZA 1090; #CONSULENZA 3834; # AUDITFORNITORI; #MARCATURA CA; #REG 305; #FPC; #CALCESTRUZZO; #AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;# Alberto Canepa; www.linkedin.com/in/alberto-canepa-95482947CONSULENZA ISO 9001; CONSULENZA ISO 14001; CONSULENZA ISO 45001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA 39001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA; #OVADA; #ALESSANDRIA; #ASTI; #GENOVA; #LIGURIA; #PIEMONTE; #CONSULENZA ISO 9001; # CONSULENZA 1090; #CONSULENZA 3834; # AUDITFORNITORI; #MARCATURA CA; #REG 305; #FPC; #CALCESTRUZZO; #AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;

Alberto Canepa; www.linkedin.com/in/alberto-canepa-95482947

Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa

Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni

#consulenza #audit

#consulenza #audit
La presenza di consulenti durante audit di terza parte può comportare sia vantaggi che rischi per le organizzazioni certificate.
Da un lato, la presenza di consulenti competenti può portare a una migliore comprensione dei requisiti normativi, facilitando la definizione di soluzioni tecniche e organizzative personalizzate sul contesto aziendale, lo sviluppo di processi efficaci e il raggiungimento degli obiettivi di certificazione. Tuttavia, un coinvolgimento eccessivo dei consulenti può compromettere l’indipendenza dell’audit, rendendo meno credibile il risultato finale.
È fondamentale che le organizzazioni stipulino accordi chiari e trasparenti, definendo chiaramente i ruoli, le responsabilità e le limitazioni dell’incarico di consulenza. Inoltre, è essenziale che i consulenti operino in conformità con gli standard etici e professionali e che il controllo generale e la responsabilità per il processo di certificazione sia della direzione dell’organizzazione.
Quindi è fondamentale che le organizzazioni mantengano un ruolo attivo nella certificazione, garantendo che la consulenza sia utilizzata in modo efficace per migliorare i processi coinvolti e acquisire competenze specialistiche.

AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;#CONSULENZA ISO 9001; CONSULENZA ISO 14001; CONSULENZA ISO 45001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA 39001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA; #OVADA; #ALESSANDRIA; #ASTI; #GENOVA; #LIGURIA; #PIEMONTE; #CONSULENZA ISO 9001; # CONSULENZA 1090; #CONSULENZA 3834; # AUDITFORNITORI; #MARCATURA CA; #REG 305; #FPC; #CALCESTRUZZO; #AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;#CONSULENZA ISO 9001; CONSULENZA ISO 14001; CONSULENZA ISO 45001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA 39001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA; #OVADA; #ALESSANDRIA; #ASTI; #GENOVA; #LIGURIA; #PIEMONTE; #CONSULENZA ISO 9001; # CONSULENZA 1090; #CONSULENZA 3834; # AUDITFORNITORI; #MARCATURA CA; #REG 305; #FPC; #CALCESTRUZZO; #AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;#CONSULENZA ISO 9001; CONSULENZA ISO 14001; CONSULENZA ISO 45001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA 39001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA; #OVADA; #ALESSANDRIA; #ASTI; #GENOVA; #LIGURIA; #PIEMONTE; #CONSULENZA ISO 9001; # CONSULENZA 1090; #CONSULENZA 3834; # AUDITFORNITORI; #MARCATURA CA; #REG 305; #FPC; #CALCESTRUZZO; #AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;#CONSULENZA ISO 9001; CONSULENZA ISO 14001; CONSULENZA ISO 45001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA 39001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA; #OVADA; #ALESSANDRIA; #ASTI; #GENOVA; #LIGURIA; #PIEMONTE; #CONSULENZA ISO 9001; # CONSULENZA 1090; #CONSULENZA 3834; # AUDITFORNITORI; #MARCATURA CA; #REG 305; #FPC; #CALCESTRUZZO; #AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;# Alberto Canepa; www.linkedin.com/in/alberto-canepa-95482947CONSULENZA ISO 9001; CONSULENZA ISO 14001; CONSULENZA ISO 45001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA 39001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA; #OVADA; #ALESSANDRIA; #ASTI; #GENOVA; #LIGURIA; #PIEMONTE; #CONSULENZA ISO 9001; # CONSULENZA 1090; #CONSULENZA 3834; # AUDITFORNITORI; #MARCATURA CA; #REG 305; #FPC; #CALCESTRUZZO; #AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;

Alberto Canepa; www.linkedin.com/in/alberto-canepa-95482947

Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa

Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni

#taratura; hashtag#incertezza; hashtag#integrazioni

La misurazione accurata è fondamentale per garantire la qualità e l’affidabilità di una prodotto per assicurare che rientri nelle specifiche contrattuali o di legge. Tuttavia, dobbiamo ricordare che il valore vero del misurando è spesso sconosciuto, e il processo di misurazione fornisce la migliore stima di questo valore. Di conseguenza, il risultato della misurazione non può essere considerato completo, interpretabile o confrontabile con i limiti di specifica, se non è accompagnato da un’indicazione dell’incertezza del risultato stesso. L’incertezza di misura rappresenta un indicatore quantitativo del grado di fiducia attribuito alla misura stessa. È cruciale che le organizzazioni che effettuano misurazioni come ad esempio i laboratori comprendano e comunicano chiaramente l’incertezza associata ai risultati di misurazione, poiché questo favorisce una maggiore trasparenza e fiducia nei confronti dei prodotti e dei processi aziendali. Investire nella valutazione della incertezza di misura è un passo fondamentale per garantire l’affidabilità e la precisione dei processi di misurazione e, di conseguenza, per mantenere elevati standard di qualità e precisione.

 

AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;#CONSULENZA ISO 9001; CONSULENZA ISO 14001; CONSULENZA ISO 45001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA 39001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA; #OVADA; #ALESSANDRIA; #ASTI; #GENOVA; #LIGURIA; #PIEMONTE; #CONSULENZA ISO 9001; # CONSULENZA 1090; #CONSULENZA 3834; # AUDITFORNITORI; #MARCATURA CA; #REG 305; #FPC; #CALCESTRUZZO; #AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;#CONSULENZA ISO 9001; CONSULENZA ISO 14001; CONSULENZA ISO 45001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA 39001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA; #OVADA; #ALESSANDRIA; #ASTI; #GENOVA; #LIGURIA; #PIEMONTE; #CONSULENZA ISO 9001; # CONSULENZA 1090; #CONSULENZA 3834; # AUDITFORNITORI; #MARCATURA CA; #REG 305; #FPC; #CALCESTRUZZO; #AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;#CONSULENZA ISO 9001; CONSULENZA ISO 14001; CONSULENZA ISO 45001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA 39001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA; #OVADA; #ALESSANDRIA; #ASTI; #GENOVA; #LIGURIA; #PIEMONTE; #CONSULENZA ISO 9001; # CONSULENZA 1090; #CONSULENZA 3834; # AUDITFORNITORI; #MARCATURA CA; #REG 305; #FPC; #CALCESTRUZZO; #AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;#CONSULENZA ISO 9001; CONSULENZA ISO 14001; CONSULENZA ISO 45001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA 39001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA; #OVADA; #ALESSANDRIA; #ASTI; #GENOVA; #LIGURIA; #PIEMONTE; #CONSULENZA ISO 9001; # CONSULENZA 1090; #CONSULENZA 3834; # AUDITFORNITORI; #MARCATURA CA; #REG 305; #FPC; #CALCESTRUZZO; #AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;# Alberto Canepa; www.linkedin.com/in/alberto-canepa-95482947CONSULENZA ISO 9001; CONSULENZA ISO 14001; CONSULENZA ISO 45001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA 39001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA; #OVADA; #ALESSANDRIA; #ASTI; #GENOVA; #LIGURIA; #PIEMONTE; #CONSULENZA ISO 9001; # CONSULENZA 1090; #CONSULENZA 3834; # AUDITFORNITORI; #MARCATURA CA; #REG 305; #FPC; #CALCESTRUZZO; #AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;

Alberto Canepa; www.linkedin.com/in/alberto-canepa-95482947

Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa

Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni

#sostenibilità; hashtag#ambiente; #integrazioni

Bisogna ammettere che il tema della sostenibilità ci coinvolge tutti e che spesso ci troviamo a fronte di concetti che vengono declinati in vari modi a fronte del contesto. Come al solito le definizioni date dagli standard sono una guida utilissima, Ad esempio la Linea guida ISO Net Zero (IWA 42:2022) ci da il significato Net Zero :”una condizione in cui le emissioni residue di gas serra (GHG) causate dall’uomo sono bilanciate da rimozioni guidate dall’uomo in un determinato periodo periodo ed entro i limiti specificati”.
Le zero emissioni nette possono quindi essere raggiunte riducendo le emissioni alla fonte e controbilanciando le emissioni residue attraverso la rimozione del biossido di carbonio. Quindi da una parte si cerca la riduzione delle emissioni è il processo di riduzione diretta delle emissioni di tutti i gas serra (CO2 e di altri gas serra compreso il metano (CH4 ), protossido di azoto (N2O) e idrofluorocarburi e in contemporanea si cerca di sviluppare attività per la rimozione dell’anidride carbonica come ad esempio piantumazione di alberi, gestione del carbonio nel suolo, cattura e stoccaggio diretto del carbonio atmosferico .

 

 

AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;#CONSULENZA ISO 9001; CONSULENZA ISO 14001; CONSULENZA ISO 45001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA 39001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA; #OVADA; #ALESSANDRIA; #ASTI; #GENOVA; #LIGURIA; #PIEMONTE; #CONSULENZA ISO 9001; # CONSULENZA 1090; #CONSULENZA 3834; # AUDITFORNITORI; #MARCATURA CA; #REG 305; #FPC; #CALCESTRUZZO; #AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;#CONSULENZA ISO 9001; CONSULENZA ISO 14001; CONSULENZA ISO 45001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA 39001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA; #OVADA; #ALESSANDRIA; #ASTI; #GENOVA; #LIGURIA; #PIEMONTE; #CONSULENZA ISO 9001; # CONSULENZA 1090; #CONSULENZA 3834; # AUDITFORNITORI; #MARCATURA CA; #REG 305; #FPC; #CALCESTRUZZO; #AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;#CONSULENZA ISO 9001; CONSULENZA ISO 14001; CONSULENZA ISO 45001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA 39001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA; #OVADA; #ALESSANDRIA; #ASTI; #GENOVA; #LIGURIA; #PIEMONTE; #CONSULENZA ISO 9001; # CONSULENZA 1090; #CONSULENZA 3834; # AUDITFORNITORI; #MARCATURA CA; #REG 305; #FPC; #CALCESTRUZZO; #AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;#CONSULENZA ISO 9001; CONSULENZA ISO 14001; CONSULENZA ISO 45001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA 39001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA; #OVADA; #ALESSANDRIA; #ASTI; #GENOVA; #LIGURIA; #PIEMONTE; #CONSULENZA ISO 9001; # CONSULENZA 1090; #CONSULENZA 3834; # AUDITFORNITORI; #MARCATURA CA; #REG 305; #FPC; #CALCESTRUZZO; #AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;# Alberto Canepa; www.linkedin.com/in/alberto-canepa-95482947CONSULENZA ISO 9001; CONSULENZA ISO 14001; CONSULENZA ISO 45001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA 39001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA; #OVADA; #ALESSANDRIA; #ASTI; #GENOVA; #LIGURIA; #PIEMONTE; #CONSULENZA ISO 9001; # CONSULENZA 1090; #CONSULENZA 3834; # AUDITFORNITORI; #MARCATURA CA; #REG 305; #FPC; #CALCESTRUZZO; #AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;

Alberto Canepa; www.linkedin.com/in/alberto-canepa-95482947

Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa

Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni

hashtag#NormativeAmbientali hashtag#CAM hashtag#AcquaPotabile hashtag#Integrazioni hashtag#SostenibilitàAmbientale hashtag#ConsulenzaAmbientale

 

 

AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;#CONSULENZA ISO 9001; CONSULENZA ISO 14001; CONSULENZA ISO 45001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA 39001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA; #OVADA; #ALESSANDRIA; #ASTI; #GENOVA; #LIGURIA; #PIEMONTE; #CONSULENZA ISO 9001; # CONSULENZA 1090; #CONSULENZA 3834; # AUDITFORNITORI; #MARCATURA CA; #REG 305; #FPC; #CALCESTRUZZO; #AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;#CONSULENZA ISO 9001; CONSULENZA ISO 14001; CONSULENZA ISO 45001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA 39001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA; #OVADA; #ALESSANDRIA; #ASTI; #GENOVA; #LIGURIA; #PIEMONTE; #CONSULENZA ISO 9001; # CONSULENZA 1090; #CONSULENZA 3834; # AUDITFORNITORI; #MARCATURA CA; #REG 305; #FPC; #CALCESTRUZZO; #AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;#CONSULENZA ISO 9001; CONSULENZA ISO 14001; CONSULENZA ISO 45001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA 39001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA; #OVADA; #ALESSANDRIA; #ASTI; #GENOVA; #LIGURIA; #PIEMONTE; #CONSULENZA ISO 9001; # CONSULENZA 1090; #CONSULENZA 3834; # AUDITFORNITORI; #MARCATURA CA; #REG 305; #FPC; #CALCESTRUZZO; #AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;#CONSULENZA ISO 9001; CONSULENZA ISO 14001; CONSULENZA ISO 45001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA 39001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA; #OVADA; #ALESSANDRIA; #ASTI; #GENOVA; #LIGURIA; #PIEMONTE; #CONSULENZA ISO 9001; # CONSULENZA 1090; #CONSULENZA 3834; # AUDITFORNITORI; #MARCATURA CA; #REG 305; #FPC; #CALCESTRUZZO; #AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;# Alberto Canepa; www.linkedin.com/in/alberto-canepa-95482947CONSULENZA ISO 9001; CONSULENZA ISO 14001; CONSULENZA ISO 45001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA 39001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA; #OVADA; #ALESSANDRIA; #ASTI; #GENOVA; #LIGURIA; #PIEMONTE; #CONSULENZA ISO 9001; # CONSULENZA 1090; #CONSULENZA 3834; # AUDITFORNITORI; #MARCATURA CA; #REG 305; #FPC; #CALCESTRUZZO; #AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;

Alberto Canepa; www.linkedin.com/in/alberto-canepa-95482947

Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa

Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni

EMS 14001

Sviluppare un Sistema di Gestione Ambientale (EMS) non è solo un impegno verso la tutela ambientale; è una mossa strategica che porta a numerosi vantaggi. Dall’assicurare la conformità alle normative ambientali alla promozione di una cultura sostenibile, un EMS permette alle imprese di ridurre i rischi, migliorare la propria immagine, aumentare l’efficienza e promuovere miglioramenti continui. In un mondo in cui i consumatori consapevoli apprezzano la sostenibilità, integrare un EMS nelle operazioni aziendali è un passo verso un futuro più verde e responsabile.
hashtag#EMS hashtag#Sostenibilità hashtag#GestioneAmbientale hashtag#SuccessoAziendale hashtag#integrazioni hashtag#iso14001

 

AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;#CONSULENZA ISO 9001; CONSULENZA ISO 14001; CONSULENZA ISO 45001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA 39001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA; #OVADA; #ALESSANDRIA; #ASTI; #GENOVA; #LIGURIA; #PIEMONTE; #CONSULENZA ISO 9001; # CONSULENZA 1090; #CONSULENZA 3834; # AUDITFORNITORI; #MARCATURA CA; #REG 305; #FPC; #CALCESTRUZZO; #AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;#CONSULENZA ISO 9001; CONSULENZA ISO 14001; CONSULENZA ISO 45001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA 39001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA; #OVADA; #ALESSANDRIA; #ASTI; #GENOVA; #LIGURIA; #PIEMONTE; #CONSULENZA ISO 9001; # CONSULENZA 1090; #CONSULENZA 3834; # AUDITFORNITORI; #MARCATURA CA; #REG 305; #FPC; #CALCESTRUZZO; #AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;#CONSULENZA ISO 9001; CONSULENZA ISO 14001; CONSULENZA ISO 45001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA 39001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA; #OVADA; #ALESSANDRIA; #ASTI; #GENOVA; #LIGURIA; #PIEMONTE; #CONSULENZA ISO 9001; # CONSULENZA 1090; #CONSULENZA 3834; # AUDITFORNITORI; #MARCATURA CA; #REG 305; #FPC; #CALCESTRUZZO; #AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;#CONSULENZA ISO 9001; CONSULENZA ISO 14001; CONSULENZA ISO 45001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA 39001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA; #OVADA; #ALESSANDRIA; #ASTI; #GENOVA; #LIGURIA; #PIEMONTE; #CONSULENZA ISO 9001; # CONSULENZA 1090; #CONSULENZA 3834; # AUDITFORNITORI; #MARCATURA CA; #REG 305; #FPC; #CALCESTRUZZO; #AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;# Alberto Canepa; www.linkedin.com/in/alberto-canepa-95482947CONSULENZA ISO 9001; CONSULENZA ISO 14001; CONSULENZA ISO 45001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA 39001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA; #OVADA; #ALESSANDRIA; #ASTI; #GENOVA; #LIGURIA; #PIEMONTE; #CONSULENZA ISO 9001; # CONSULENZA 1090; #CONSULENZA 3834; # AUDITFORNITORI; #MARCATURA CA; #REG 305; #FPC; #CALCESTRUZZO; #AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;

Alberto Canepa; www.linkedin.com/in/alberto-canepa-95482947

Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa

Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni

#rifiuti; hashtag#ambiente; hashtag#aggiornamento; hashtag#integrazioni

A dicembre 2023 sono uscite le NUOVE linee guida per la compilazione dei FIR e del Registro di Carico e Scarico dei formulari. Tale aggiornamento riporta la novità del Rentri e da indicazioni su casi particolari. Le indicazioni recepiscono le prassi consolidate di compilazione tuttavia non forniscono elementi interpretativi definitivi per alcuni casi particolari , in particolare per quanto riguarda i rifiuti da cantiere derivanti da manutenzioni o piccoli interventi gestiti in cantiere sono date le indicazioni per la compilazione del FIR per trasportare il rifiuto verso il luogo del deposito temporaneo presso i siti del produttore ma lascia aperta la possibilità di accompagnare il trasporto semplicemente con un DDT senza dare indicazioni chiare a riguardo. Una interpretazione su quale documento utilizzare potrebbe essere la necessità o meno di effettuare la “Valutazione Tecnica” sul materiale di risulta del cantiere. Inoltre non sono date indicazioni se nel FIR per il successivo trasporto verso il sito di recupero o smaltimento deve essere fatto riferimento alla precedente documentazione di accompagnamento.

 

 

 

 

AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;#CONSULENZA ISO 9001; CONSULENZA ISO 14001; CONSULENZA ISO 45001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA 39001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA; #OVADA; #ALESSANDRIA; #ASTI; #GENOVA; #LIGURIA; #PIEMONTE; #CONSULENZA ISO 9001; # CONSULENZA 1090; #CONSULENZA 3834; # AUDITFORNITORI; #MARCATURA CA; #REG 305; #FPC; #CALCESTRUZZO; #AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;#CONSULENZA ISO 9001; CONSULENZA ISO 14001; CONSULENZA ISO 45001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA 39001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA; #OVADA; #ALESSANDRIA; #ASTI; #GENOVA; #LIGURIA; #PIEMONTE; #CONSULENZA ISO 9001; # CONSULENZA 1090; #CONSULENZA 3834; # AUDITFORNITORI; #MARCATURA CA; #REG 305; #FPC; #CALCESTRUZZO; #AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;#CONSULENZA ISO 9001; CONSULENZA ISO 14001; CONSULENZA ISO 45001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA 39001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA; #OVADA; #ALESSANDRIA; #ASTI; #GENOVA; #LIGURIA; #PIEMONTE; #CONSULENZA ISO 9001; # CONSULENZA 1090; #CONSULENZA 3834; # AUDITFORNITORI; #MARCATURA CA; #REG 305; #FPC; #CALCESTRUZZO; #AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;#CONSULENZA ISO 9001; CONSULENZA ISO 14001; CONSULENZA ISO 45001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA 39001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA; #OVADA; #ALESSANDRIA; #ASTI; #GENOVA; #LIGURIA; #PIEMONTE; #CONSULENZA ISO 9001; # CONSULENZA 1090; #CONSULENZA 3834; # AUDITFORNITORI; #MARCATURA CA; #REG 305; #FPC; #CALCESTRUZZO; #AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;# Alberto Canepa; www.linkedin.com/in/alberto-canepa-95482947CONSULENZA ISO 9001; CONSULENZA ISO 14001; CONSULENZA ISO 45001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA 39001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA; #OVADA; #ALESSANDRIA; #ASTI; #GENOVA; #LIGURIA; #PIEMONTE; #CONSULENZA ISO 9001; # CONSULENZA 1090; #CONSULENZA 3834; # AUDITFORNITORI; #MARCATURA CA; #REG 305; #FPC; #CALCESTRUZZO; #AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;

Alberto Canepa; www.linkedin.com/in/alberto-canepa-95482947

Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa

Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni

#nonconformità; hashtag#plastica; hashtag#qualità

Individuare e risolvere non conformità richiede un’analisi approfondita delle cause di variabilità che influenzano la qualità del prodotto finale.
Il primo passo è analizzare il difetto riscontrato nel prodotto non conforme. Questo può essere causato da varie fonti, se se consideriamo lo stampaggio di prodotti in plastica, come cambiamenti nel processo di produzione (come il cambio di formato o colore), problemi con la materia prima o i coloranti, o una pulizia inefficace degli stampi.
Una volta identificato il difetto, è necessario avviare un processo logico e statistico per comprendere le cause di variabilità che hanno portato alla sua comparsa. Questo coinvolge l’utilizzo di analisi statistiche per valutare se la variabilità è dovuta a cause speciali o comuni nel processo produttivo.
Per esempio, se un difetto si verifica in modo intermittente e non può essere spiegato dalle condizioni normali di produzione, potrebbe essere attribuito a una causa speciale come una variazione nella temperatura di stampaggio. Al contrario, se il difetto si verifica costantemente e seguendo uno schema prevedibile, potrebbe essere indicativo di una causa comune come un problema nella selezione delle materie prime.
In conclusione, l’analisi delle non conformità richiede sempre un’attenta valutazione delle cause di variabilità. Identificando e distinguendo tra cause speciali e comuni, è possibile implementare azioni correttive mirate per migliorare la qualità e l’affidabilità del processo produttivo.

 

AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;#CONSULENZA ISO 9001; CONSULENZA ISO 14001; CONSULENZA ISO 45001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA 39001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA; #OVADA; #ALESSANDRIA; #ASTI; #GENOVA; #LIGURIA; #PIEMONTE; #CONSULENZA ISO 9001; # CONSULENZA 1090; #CONSULENZA 3834; # AUDITFORNITORI; #MARCATURA CA; #REG 305; #FPC; #CALCESTRUZZO; #AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;#CONSULENZA ISO 9001; CONSULENZA ISO 14001; CONSULENZA ISO 45001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA 39001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA; #OVADA; #ALESSANDRIA; #ASTI; #GENOVA; #LIGURIA; #PIEMONTE; #CONSULENZA ISO 9001; # CONSULENZA 1090; #CONSULENZA 3834; # AUDITFORNITORI; #MARCATURA CA; #REG 305; #FPC; #CALCESTRUZZO; #AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;#CONSULENZA ISO 9001; CONSULENZA ISO 14001; CONSULENZA ISO 45001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA 39001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA; #OVADA; #ALESSANDRIA; #ASTI; #GENOVA; #LIGURIA; #PIEMONTE; #CONSULENZA ISO 9001; # CONSULENZA 1090; #CONSULENZA 3834; # AUDITFORNITORI; #MARCATURA CA; #REG 305; #FPC; #CALCESTRUZZO; #AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;#CONSULENZA ISO 9001; CONSULENZA ISO 14001; CONSULENZA ISO 45001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA 39001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA; #OVADA; #ALESSANDRIA; #ASTI; #GENOVA; #LIGURIA; #PIEMONTE; #CONSULENZA ISO 9001; # CONSULENZA 1090; #CONSULENZA 3834; # AUDITFORNITORI; #MARCATURA CA; #REG 305; #FPC; #CALCESTRUZZO; #AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;# Alberto Canepa; www.linkedin.com/in/alberto-canepa-95482947CONSULENZA ISO 9001; CONSULENZA ISO 14001; CONSULENZA ISO 45001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA 39001; CONSULENZA 37001; #CONSULENZA; #OVADA; #ALESSANDRIA; #ASTI; #GENOVA; #LIGURIA; #PIEMONTE; #CONSULENZA ISO 9001; # CONSULENZA 1090; #CONSULENZA 3834; # AUDITFORNITORI; #MARCATURA CA; #REG 305; #FPC; #CALCESTRUZZO; #AGGREGATI; #STRUTTURE IN ACCIAIO; #231 ; #PREVENZIONE CORRUZIONE;

Alberto Canepa; www.linkedin.com/in/alberto-canepa-95482947

Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa Alberto Canepa

Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni Integrazioni